Domenica 8 giugno 2025 – ore 18.00 – Teatro Roi Piazza Trieste 2/3 3610 Monticello Conte Otto (VI)
Programma Saggio:
CLASSE DI CHITARRA – insegnante GIORGIO PERIN
Sede di Rettorgole e Brogliano
- SERGIO LUCIANO RONDON MALPICA – The Bank of the Ohio, (tradizionale) – Rose del Sud di Johann Strauss
- DANIEL FALCONERO – Wellerman di Nathan Evans – Pirati dei Caraibi di Hans Zimmerman
- ALESSANDRO TONIOLO – Greensleeves (tradizionale) – Romanza ( Vito Nicola Paradiso)
- MATTIA VIGOLO – You Shook Me All Night Long di AC/DC – Perfect Stranger di Deep Purple
- FRANCESCO SPEGGIORIN – Bohemian Rhapsody di Queen
CLASSE DI PIANOFORTE – Insegnante SAMUELE DONADIO
Sedi di: Vicenza Centrale e Vicenza LILT
- STEFAN CIOBANU e MARCO GUARDA – Mariana (brano di autori anonimi) – A Remar (brano di autori anonimi)
- PIETRO GUASTO e MARTINO MARCHESE – Blue Moon di Richard Rodgers – Summertime di George Gershwin
- CARLOTTA MARINO – Back to Life di Giovanni Allevi – Idea 15 di Gibran Alcocer
- NICOLÒ SEGALLA E LETIZIA ZOPPELLETTO The Boatman’s Tune di Crosby Adams
- OSKAR MARTINI – Inno alla Gioia di L. van Beethoven – The Preacher di Horace Silver
- CAMILLA MICHELETTO – Allegro op. 36 n. 2 di Muzio Clementi
CLASSE DI VIOLONCELLO – Insegnante: GIULIO CAPUTO
Sede di: Vicenza Centrale
- FEDERICA SCHIRATO – Studio No. 57 e Barcarola di Friedrich Dotzauer
- GIORGIA ZAMPARO – Ally bally da Cello Time Joggers
L’insegnante accompagna gli allievi
CLASSE DI VIOLINO E PIANOFORTE – insegnante KARINA FERRAMOSCA
- SARA DAL TOSO – A te di Jovanotti
- ANGELICA TANGREDI – Da I preludi colorati: Rosa Antico di R. Vinciguerra
- VIRGILIO ZAMPARO – Allegro n.3 (dal metodo Suzuki per violino vol. 1) – Moto perpetuo in La maggiore (dal metodo Suzuki per violino vol. 1)