La musica è un linguaggio universale che i bambini imparano a parlare molto prima di conoscere le parole. È ritmo, gioco, scoperta, ma soprattutto un’esperienza che li accompagna a crescere con armonia, creatività ed emozione.
Per il nuovo anno accademico 2025/2026, la Scuola di Musica Pantarhei propone esperienze musicali dedicate ai bambini dai 3 ai 6 anni: “In viaggio con la musica”, un insieme di progetti pensati per stimolare la curiosità, favorire lo sviluppo delle capacità espressive e avvicinare i più piccoli al meraviglioso mondo dei suoni.
I progetti per la fascia 3-6 anni della Scuola Pantarhei non sono semplici corsi di avvicinamento alla musica: sono esperienze educative che intrecciano emozione, gioco e scoperta.
Un’occasione per i bambini di crescere esprimendo sé stessi, e per i genitori di accompagnarli in un percorso di bellezza e armonia.
Ecco i corsi in programma:
La Fabbrica dei suoni per bambini dai 3 ai 5 anni
Un laboratorio espressivo-musicale pensato per i bambini che iniziano a mostrare interesse per la musica e i suoni.
Attraverso un approccio improvvisativo, ogni lezione diventa un momento creativo in cui la musica nasce direttamente dai bambini.
Ci saranno:
- momenti di libera esplorazione corporea,
- ascolti musicali guidati,
- esperienze di esecuzione con strumentario didattico, voce e body percussion.
- Un gioco che diventa apprendimento: i piccoli impareranno le nozioni di base del ritmo e a riconoscere gli elementi fondamentali della musica (durata, altezza, intensità e timbro).
Il corso si svolge senza la presenza del genitore.
Piano Baby, dai 3 ai 5 anni
Un percorso collettivo per avvicinarsi alla musica e al pianoforte in modo naturale e gioioso.
Il pianoforte diventa il punto di partenza, ma non l’unico protagonista: canto, fiaba, gioco, colore, movimento e manipolazione di materiali creano un contesto magico che stimola la fantasia e le attitudini di ogni bambino.
Do-Re-Mi…¡Hola! La musica parla due lingue, dai 3 ai 6 anni
Un laboratorio che unisce musica e bilinguismo (italiano e spagnolo), in un contesto multiculturale e inclusivo. Attraverso il canto, il ritmo e l’ascolto attivo, i bambini imparano non solo a sviluppare sensibilità musicale, ma anche ad avvicinarsi con naturalezza a una seconda lingua.
Obiettivi principali:
- sviluppare l’ascolto musicale con canti e giochi ritmici in italiano e spagnolo,
- acquisire nuove parole e frasi in modo spontaneo,
- stimolare coordinazione motoria ed espressione corporea,
- esplorare strumenti a percussione,
- favorire la condivisione e la scoperta di nuove culture.
Corso Suzuki – CML1 dai 3 ai 5 anni
Un percorso ispirato al metodo Suzuki, che valorizza la musica come linguaggio naturale da apprendere fin da piccoli.
Attraverso attività ritmiche, melodiche e mnemoniche, i bambini vengono preparati allo studio di uno strumento.
Elemento distintivo del metodo: i genitori partecipano attivamente alle lezioni, imparando insieme ai bambini per accompagnarli quotidianamente nella pratica musicale.
SCARICA LA BROCHURE E CONTATTA LA SEGRETERIA PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI