Preparatevi a vivere un nuovo anno accademico all’insegna della musica con Pantarhei!
Dal 2004, la nostra missione è accorciare la distanza tra le persone e il mondo della musica, accompagnando bambini, ragazzi e adulti nella scoperta di uno strumento o di un percorso vocale che diventi parte del loro cammino di crescita.
Con oltre 15 anni di esperienza e una rete di 10 scuole di musica a Vicenza e provincia, Pantarhei porta la musica anche nei luoghi dove non è ancora arrivata, trasformandola in un’opportunità di crescita personale, espressione e condivisione.
Per l’anno accademico 2025-2026 confermiamo il nostro impegno con un’offerta completa di corsi individuali e collettivi, pensati per tutte le età: dai percorsi dedicati ai più piccoli fin dai primi mesi di vita, fino alle lezioni avanzate per chi desidera perfezionarsi. Continuate a leggere per scoprire tutte le novità, i dettagli dei nostri corsi e come entrare a far parte della famiglia musicale Pantarhei nel nuovo anno accademico!
Coccole in musica: dai 0 ai 36 mesi
I primi anni di vita sono un tempo prezioso, fatto di scoperte, sorrisi e legami che si intrecciano giorno dopo giorno. In questa fase speciale, la musica diventa molto più di un sottofondo: è un linguaggio universale che nutre la relazione tra genitori e bambini, sostiene le routine quotidiane e regala momenti di serenità condivisa.
Con questo spirito nascono i progetti di “Coccole in musica”, dedicato alla fascia 0-36 mesi e pensato per accompagnare mamme, papà e piccoli esploratori del suono attraverso esperienze musicali uniche e coinvolgenti.
Due percorsi, “Voce di mamma” e “Primi passi musicali”, offrono occasioni speciali per trasformare ninne nanne, filastrocche e giochi sonori in strumenti di crescita, relazione e benessere.
👉 Scopri nell’articolo completo tutti i dettagli sui laboratori, le attività e i benefici di questi percorsi: un invito a fermarsi, ascoltare e lasciarsi guidare dalla musica fin dai primi istanti di vita.
In viaggio con la musica: dai 3 ai 6 anni
La musica è un linguaggio che i bambini imparano a parlare ancora prima delle parole: è gioco, ritmo, emozione, scoperta. Un’esperienza che li accompagna a crescere in armonia, nutrendo creatività ed espressione.
Per l’anno accademico 2025/2026, la Scuola di Musica Pantarhei propone un gruppo di progetti dedicati ai bambini dai 3 ai 6 anni.
Non semplici corsi di avvicinamento, ma esperienze educative in cui gioco ed emozione si intrecciano con la scoperta del mondo sonoro.
👉 Continua a leggere per scoprire tutti i percorsi in programma – dalla Fabbrica dei Suoni al Piano Baby, dal laboratorio bilingue Do-Re-Mi…¡Hola! fino al Metodo Suzuki – e trova l’esperienza musicale più adatta al tuo bambino!
Esploratori in musica: dai 6 ai 10 anni
Tra i 6 e i 10 anni la musica diventa un compagno di viaggio prezioso: non è solo divertimento, ma uno strumento che aiuta i bambini a crescere, sviluppare attenzione e memoria, stimolare creatività e imparare il valore della condivisione.
Con i percorsi Esploratori in musica, la Scuola Pantarhei offre esperienze pensate per avvicinare i bambini al canto e agli strumenti in modo naturale, gioioso e coinvolgente. Ogni corso è un piccolo viaggio fatto di suoni, emozioni e nuove scoperte, dove l’apprendimento si intreccia al gioco e alla socializzazione.
👉 Scopri i corsi in programma per l’anno accademico 2025/2026: dall’ukulele del laboratorio Aloha Uku Ensemble, al divertimento del Coro KIDs, fino alle lezioni individuali di strumento per intraprendere un percorso musicale personale e appassionante.