Lo sapevi che la musica, oltre ad avere molteplici benefici per lo sviluppo del bambino, è anche un loro diritto?
Perché “favorisce un’atmosfera di felicità, amore e comprensione” e “stimola lo sviluppo fisico, mentale, spirituale, morale e sociale del bambini“.
Lo dice la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia che sottolinea anche che questo diritto “contribuisce al diritto al riposo, allo svago, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie dell’età dei bambini ed a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica”.
Conoscendo l’importanza per la crescita e lo sviluppo dei bambini, sono i ginecologi e le ostetriche che assistono le future mamme a consigliare di ascoltare la musica sia durante la gestazione che nei loro primi mesi di vita.
Esortano a generare dei suoni dolci e rilassanti o anche naturali che possano creare un ambiente accogliente e rassicurante, uno status che riconosceranno anche quando saranno venuti al mondo.
In questo articolo quindi ti elencheremo i molteplici benefici della musica per lo sviluppo infantile, il suo impatto cognitivo e quello emotivo e sociale e cercheremo di farti percepire quanto la musica sia importante per l’evoluzione di un bambino sia a livello fisico che motorio ed anche il legame per la sua crescita linguistica e nell’utilizzo delle parole.
Infine, visto che siamo convinti che avvicinare i bambini al magico mondo della musica sia un regalo prezioso per la loro maturazione, cercheremo di darti qualche idea su come trasmettergli questa passione e che non serve per forza possedere un talento innato per iniziare a praticarla.
I molteplici benefici della musica per lo sviluppo infantile
La musica è da sempre una parte fondamentale della nostra vita, lo è quando diventiamo adulti perché, attraverso di essa, ci esprimiamo, ci rilassiamo, ci emozioniamo, ci confortiamo e qualcuno di noi da semplice hobby la tramuta in una professione.
E questa nostra passione per la musica si crea innata, sorge spontanea fin dai primi mesi della nostra vita, se non è addirittura precedente, quando siamo nella pancia di nostra madre che, con la sua voce suadente, ci canta semplicemente delle melodie per calmarci.
E ne siamo attratti, rispondiamo ai suoi stimoli già alla 16^ settimana di gravidanza, quando iniziamo a sviluppare l’udito e siamo in grado di riconoscere e ricordare ciò che ascoltiamo.
Ma anche dopo, quando emettiamo i primi vagiti, la musica diventa un’esperienza multisensoriale, che riesce a coinvolgere tutti i nostri sensi: con la musica sviluppiamo le nostre capacità intellettive, esprimiamo le emozioni, ci creiamo delle amicizie ed iniziamo a socializzare, impariamo a muoverci in maniera armonica ed infine arricchiamo le nostre conoscenze linguistiche.
Lo sviluppo cognitivo potenziato dalla Musica
L’ascolto e la pratica musicale fin dalla prima infanzia attivano numerose aree del cervello, contribuendo allo sviluppo della memoria, dell’attenzione, del pensiero logico e creativo. Cantare, suonare o semplicemente ascoltare musica in modo attivo non solo potenzia le capacità cognitive di base, ma favorisce anche l’apprendimento scolastico, la risoluzione dei problemi e l’elaborazione spaziale e temporale, abilità fondamentali per affrontare con maggiore sicurezza anche le sfide della vita quotidiana.
Emozioni in Armonia: l’impatto Emotivo e sociale della musica
Attraverso il linguaggio universale della musica, i bambini imparano a riconoscere, esprimere e regolare le proprie emozioni, rafforzano l’autostima, sviluppano empatia e costruiscono legami sociali autentici, imparando a collaborare e a condividere esperienze significative.”
Questa versione mantiene un tono informativo e coinvolgente, ideale per lettori come genitori, educatori o appassionati di pedagogia musicale.
Le parole cantano: il legame tra musica e sviluppo linguistico
Cantare, ascoltare e giocare con la musica stimola nei bambini l’apprendimento del linguaggio, arricchisce il vocabolario, migliora la pronuncia e rafforza la consapevolezza fonologica in modo naturale e divertente.”
Scopri il potere della musica per far crescere tuo figlio!
I corsi estivi di musica sono un’occasione unica per sviluppare il linguaggio, la creatività e le emozioni in un ambiente sereno e stimolante.
Iscrivi il tuo bambino e regalagli un’estate piena di ritmo, gioco e nuove scoperte!